Campi di lavanda a Brihuega, che disegnano un mare viola nell’Alcarria di Guadalajara

Actualizado el

I campi di lavanda di Brihuega disegnano un mare viola nell’Alcarria di Guadalajara: file infinite di piante aromatiche, aria profumata e tramonti dorati hanno reso Brihuega una destinazione fotografica e sensoriale di primo livello, con feste e attività legate alla fioritura.

Dove si trovano i campi di lavanda?

Nel territorio comunale di Brihuega, provincia di Guadalajara (Castiglia-La Mancia), a circa 90 km da Madrid. L’accesso abituale è tramite l’A-2 fino a Torija e da lì su strade locali verso Brihuega e le sue frazioni (Malacuera, Yela, Villaviciosa de Tajuña), dove si distribuiscono molti campi.

Quando e come si è formato questo paesaggio?

La coltivazione di lavanda e lavandino si è sviluppata nel corso del XX secolo e soprattutto nelle ultime decadi, fino a coprire vaste superfici destinate alla produzione di oli essenziali. Oggi Brihuega è l’epicentro di questo paesaggio agricolo e aromatico dell’Alcarria.

Perché è un luogo rilevante?

  • Spettacolo naturale: la fioritura tinge i campi di viola e profuma l’ambiente per diverse settimane estive.
  • Identità locale: la coltivazione sostiene economia, artigianato e gastronomia (mieli, saponi, essenze).
  • Esperienza fotografica: luce, colore e orizzonti aperti ideali per la fotografia di paesaggio.

Cosa si può vedere?

  • Piantagioni vicino a Brihuega e alle frazioni, con strade rurali che consentono di osservare i solchi in prospettiva.
  • Tramonti sulle colline dell’Alcarria, quando il viola si intensifica e il cielo si fa dorato.
  • Distillerie e laboratori (in stagione) per conoscere l’estrazione degli oli essenziali.
  • Festa della lavanda e attività culturali estive legate alla fioritura.

Come organizzare la visita?

Il periodo migliore è di solito tra fine giugno e luglio (secondo clima e piogge). Raccomandazioni:

  • Andare al mattino presto o al tramonto per evitare il caldo e godere della luce migliore.
  • Rispettare i campi: non entrare tra i filari, non strappare fiori e seguire solo i sentieri consentiti.
  • Attenzione alle api: la presenza di arnie è comune nel periodo di fioritura.
  • Abbigliamento e calzature comodi, acqua e protezione solare; nei giorni di eventi, arrivare in anticipo.

Dove informarsi su orari e attività?

Consultare l’Ufficio del Turismo di Brihuega e i canali municipali per mappe dei campi, visite alle distillerie, attività e date della Festa della lavanda.

Cos’altro vedere nei dintorni?

  • Brihuega storico: mura, porte medievali, chiese e la Reale Fabbrica dei Panni con i suoi giardini.
  • Valle del Tajuña: belvederi e itinerari dolci tra orti e pioppi.
  • Villaviciosa de Tajuña, Malacuera e Yela: piccoli nuclei con paesaggi aperti.
  • Cívica: curiose costruzioni trogloditiche sul versante del Tajuña.

In sintesi, i campi di lavanda di Brihuega offrono un viaggio sensoriale nell’Alcarria: colore, profumo e silenzio tra filari viola, con un borgo ricco di storia a due passi.

Come arrivare


Brihuega, en Guadalajara.

Coordinate:

Decimale: 40.789722°, -2.850833°

DMS: 40°47'23" N, 2°51'03" O

Calcola il percorso dalla mia posizione

Luoghi vicini a questo

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


Sii il primo a commentare questo posto