Città delle Arti e delle Scienze di Valencia, complesso architettonico, culturale e ricreativo innovativo di Calatrava e Candela


Actualizado el
Il complesso della Città delle Arti e delle Scienze è un insieme architettonico, culturale e ricreativo innovativo progettato da Santiago Calatrava e Félix Candela. Si estende lungo l’ex alveo del fiume Turia a Valencia, combinando edifici futuristici, spazi verdi e aree di intrattenimento per diventare il simbolo moderno della città.
Dove si trova la Città delle Arti e delle Scienze?
Si trova nei Giardini del Turia, l’antico corso del fiume Turia, tra i ponti di Aragón e dell’Assut de l’Or, nel distretto di Quatre Carreres a Valencia. Il complesso si estende per quasi 2 km, integrando architettura audace, passeggiate pedonali e ampie aree verdi.
Quando e come è stato costruito?
Dopo la deviazione del Turia nel 1957, il progetto iniziò nel 1996 con la costruzione dell’Hemisfèric, progettato da Candela e inaugurato nel 1998. Tra il 1998 e il 2005 furono aggiunti il Palau de les Arts Reina Sofía, l’Umbracle, l’Oceanogràfic, il Museo delle Scienze Principe Felipe e l’Ágora. La rigenerazione urbana si consolidatè nel primo decennio del XXI secolo, trasformando l’antico alveo in un asse culturale e ricreativo.
Perché è così rilevante?
- Architettura d’avanguardia: forme organiche, strutture innovative e materiali contemporanei definiscono un paesaggio urbano unico.
- Offerta culturale e ricreativa: da cinema IMAX e planetario al più grande acquario d’Europa, museo scientifico interattivo, auditorium d’opera e spazi espositivi.
- Rigenerazione urbana: ha trasformato un alveo abbandonato in una grande oasi verde e culturale, attirando milioni di visitatori ogni anno.
Cosa possiamo vedere durante la visita?
- Hemisfèric, con cinema IMAX, planetario e spettacoli laser.
- Museo delle Scienze Principe Felipe, con mostre interattive su scienza e tecnologia.
- Oceanogràfic, il più grande acquario d’Europa con ecosistemi marini vari.
- Palau de les Arts Reina Sofía, centro per le arti sceniche e l’opera.
- Umbracle, passeggiata giardino con sculture e parcheggio coperto.
- Ágora, spazio multifunzionale per eventi e concerti.
Come è organizzata la visita?
L’accesso all’area è gratuito, ma per ogni edificio principale è richiesto un biglietto. Si consiglia di pianificare la visita e acquistare i biglietti online in anticipo; è opportuno dedicare almeno mezza giornata per esplorare le attrazioni principali.
Dove reperire orari e tariffe?
Consulta il sito ufficiale (cac.es) per orari di apertura, costi dei biglietti, pass combinati e prenotazioni di visite guidate.
Cosa vedere nei dintorni?
- Giardini del Turia, vasto parco urbano con aree sport e ricreative.
- Barrio del Carmen, centro storico ricco di vicoli e bar tradizionali.
- Piazza dell’Ayuntamiento, fulcro vivace con edifici modernisti.
- Mercado de Colón, gioiello modernista riconvertito in spazio gastronomico.
In definitiva, la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia è un punto di riferimento internazionale per l’architettura contemporanea e il divertimento culturale, che unisce arte, scienza e natura in un contesto urbano unico.
Come arrivare
Se ubica en el Jardín del Turia, el antiguo cauce del río Turia, entre los puentes de Aragón y de l’Assut de l’Or, en el distrito de Quatre Carreres de València.
Decimale: 39.454444°, -0.350278°
DMS: 39°27'16" N, 0°21'01" O