Il Caminito del Rey, una passerella pedonale sospesa sulle pareti della Gola del Gaitanes, a Malaga
Actualizado el
Il Caminito del Rey è una passerella pedonale sospesa sulle pareti della Gola del Gaitanes, nella provincia di Malaga. A più di cento metri sopra il fiume Guadalhorce, attraversa canyon spettacolari e tunnel di roccia, offrendo un'esperienza paesaggistica unica, oggi completamente restaurata e sicura per i visitatori.
Dove si trova il Caminito del Rey?
Si trova tra i comuni di Ardales, Álora e Antequera, a circa 60 km dalla città di Malaga. L'ingresso nord è presso l'Accesso di Ardales (bacini del Guadalhorce), e l'uscita sud a El Chorro (Álora), vicino alla stazione ferroviaria.
Quando e come è stato costruito?
Il percorso originale fu costruito tra il 1901 e il 1905 per servire i lavori idroelettrici delle centrali di Gaitanejo ed El Chorro. Nel 1921 il re Alfonso XIII lo percorse per inaugurare la diga del Conte di Guadalhorce, e da allora prese il nome di “Caminito del Rey”. Dopo decenni di degrado, fu restaurato e riaperto al pubblico nel 2015 con nuove passerelle sicure ancorate alla roccia.
Perché è un luogo così importante?
- Paisaggio eccezionale: canyon calcarei, pareti verticali e viste sul Guadalhorce da oltre 100 metri di altezza.
- Ingegneria e memoria: passerelle storiche legate allo sviluppo idroelettrico della regione.
- Percorso sicuro e accessibile: sentiero segnalato con passerelle moderne, corrimano e controllo degli accessi.
Cosa si può vedere durante la visita?
- Gola del Gaitanes, cuore del percorso con pareti quasi verticali.
- Passerelle sospese che permettono di camminare sopra il letto del fiume.
- Ponte sospeso nella parte finale, un balcone spettacolare sul canyon.
- Belvedere in vetro per affacciarsi nel vuoto in totale sicurezza.
- Flora e fauna rupicole: avvoltoi, stambecchi e vegetazione adattata alla roccia.
Come si organizza la visita?
Il percorso è lineare (da nord a sud) e lungo circa 7–8 km, inclusi i sentieri di accesso. Si completa in 2,5–3,5 ore, a seconda del ritmo e delle soste. Raccomandazioni:
- Prenotazione online anticipata (posti limitati; visita libera o guidata).
- Età minima: solitamente 8 anni. È obbligatorio indossare il casco (fornito all'ingresso).
- Scarpe da trekking, acqua, crema solare e abbigliamento adatto al vento.
- Il percorso può chiudere per vento o pioggia. Ombrelli e bastoni metallici non sono ammessi sulle passerelle.
- Tra gli accessi c'è un autobus navetta (a pagamento) per tornare al punto di partenza.
Dove informarsi su orari e biglietti?
Consulta il sito ufficiale del Caminito del Rey e i portali turistici di Malaga e della Costa del Sol per disponibilità, prezzi, orari e possibili chiusure meteorologiche.
Cosa vedere nei dintorni?
- Bacini del Guadalhorce-Guadalteba, aree ricreative e punti panoramici.
- Bobastro, resti della città mozarabica rupestre e della sua chiesa scavata nella roccia.
- El Torcal de Antequera, paesaggio carsico unico con sentieri segnalati.
- Álora, villaggio bianco con castello e viste sulla valle del Guadalhorce.
- Ardales, centro storico, grotte e gastronomia di montagna.
In sintesi, il Caminito del Rey offre una passeggiata indimenticabile tra canyon verticali e passerelle spettacolari, unendo storia industriale, sicurezza moderna e la bellezza naturale dell'Andalusia.
Come arrivare
El Caminito del Rey comienza en el acceso norte, en el municipio de Ardales, cerca del restaurante El Kiosko. El recorrido es lineal y descendente, terminando en el acceso sur, en la estación de El Chorro (Álora). Tras aparcar en el Centro de Recepción de Visitantes o tomar el autobús lanzadera, para llegar a la entrada oficial, hay que pasar por un túnel peatonal y caminar por un sendero de 1,5 km o 2,7 km hasta la caseta de control de entrada en Ardales.
Decimale: 36.915833°, -4.772778°
DMS: 36°54'57" N, 4°46'22" O

















