Università di Salamanca, l’istituzione didattica più antica di Spagna e una delle più antiche d’Europa


_07.jpg)
.jpg)
Actualizado el
L’Università di Salamanca è l’istituzione didattica più antica di Spagna e una delle più antiche d’Europa, fondata nel 1218 e divenuta un epicentro del sapere medievale e rinascimentale. La sua facciata plateresca e i cortili porticati accolgono ancora migliaia di studenti e visitatori attratti dalla sua storia e bellezza architettonica.
Dove si trova l’Università di Salamanca?
Si trova nel centro storico di Salamanca, a pochi passi dalla Plaza Mayor. L’edificio principale, noto come Escuela de Fonseca, e le residenze degli studenti s’affacciano sulla Plaza de Anaya, circondati da chiese, palazzi e viuzze medievali.
Quando e come è stata fondata?
Il re Alfonso IX di León concesse il privilegio di fondazione nel 1218, garantendo diritti a docenti e studenti. Nel 1254, papa Innocenzo IV confermò l’istituzione con una bolla pontificia, consolidando gli studi in Arti, Diritto, Medicina e Teologia. Tra XIII e XV secolo si susseguirono ampliamenti, commissioni artistiche e donazioni che definirono l’attuale complesso universitario.
Perché è così importante?
- Pioniere accademico: tra le prime università d’Europa, influenzò la nascita di molti altri atenei.
- Facciata plateresca: capolavoro del Rinascimento spagnolo, scolpita tra il 1513 e il 1533 da Diego de Churriguera e altri maestri.
- Patrimonio culturale: luogo di incontro di umanisti, letterati e scienziati; ospita la famosa rana scolpita, simbolo cittadino.
Cosa si può vedere durante la visita?
- Patio de Escuelas, con archi rinascimentali e balconi.
- Facciata plateresca, ricca di stemmi araldici, medaglioni e la rana nascosta.
- Palacio de Anaya, oggi sede di eventi accademici e mostre.
- Collegio di San Ambrosio, con portale monumentale e chiostro.
- Biblioteca storica, con manoscritti, incunaboli e volumi secolari.
- Scale e atri, testimoni dei passi di generazioni di studenti.
Organizzazione della visita
L’accesso al cortile e alla facciata è gratuito durante il giorno. Sono disponibili visite guidate prenotabili presso il Centro informazioni o sul sito ufficiale.
Dove reperire orari e tariffe?
Consulta la sezione Turismo del sito dell’Università di Salamanca o recati all’Ufficio Turistico in Plaza Mayor per brochure, orari dei tour guidati e condizioni di accesso.
Cosa vedere nei dintorni?
- Plaza Mayor, cuore barocco e punto d’incontro cittadino.
- Casa de las Conchas, palazzo gotico-plateresco trasformato in biblioteca pubblica.
- Cattedrali Vecchia e Nuova, capolavori medievali e rinascimentali.
- Convento di San Esteban, straordinario esempio di architettura plateresca e barocca.
- Orto di Calixto e Melibea, giardino romantico sul fiume Tormes.
In definitiva, l’Università di Salamanca non è solo un’antica sede accademica, ma un monumento vivente dove pietra e sapere raccontano la storia dell’istruzione europea.
Come arrivare
Patio de Escuelas, 1. Salamanca, Castilla y León, España.
Decimale: 40.961389°, -5.666667°
DMS: 40°57'41" N, 5°40'00" O