Plaza Mayor di Salamanca, una delle piazze porticate più belle del Barocco spagnolo





Actualizado el
La Plaza Mayor di Salamanca è una delle piazze porticate più belle del Barocco spagnolo, concepita come foro civico e mercato nel XVIII secolo. La sua forma quasi ellittica, gli 88 archi sorretti da colonne doriche e le facciate scolpite nella pietra arenaria dorata la rendono uno scenario monumentale che accoglie eventi, terrazze e la vita sociale della città.
Dove si trova la Plaza Mayor di Salamanca?
Si trova nel cuore del centro storico di Salamanca, tra le vie Universidad, Libreros e Compañía, collegata con la Cattedrale Nuova e adiacente alla Casa delle Conchiglie. È epicentro della pedonalità e punto di incontro per residenti e turisti.
Quando e come è stata costruita?
Il progetto iniziò nel 1729 con l’architetto Alberto Churriguera e proseguì sotto la direzione di Cayetano de Arroyo, fino al suo completamento nel 1755. Fu edificata su un’antica piazza medievale, seguendo i canoni del Barocco castigliano: armonia delle proporzioni, pietra dorata e decorazione scultorea sui balconi e sulle cornici.
Perché è uno spazio così rilevante?
- Architettura barocca: armonia tra archi e colonne al piano terra con balconi e attico coronato da una balaustra.
- Centro culturale: è stata sede di corride, mercati e cerimonie accademiche dell’Università di Salamanca.
- Patrimonio dell’Umanità: inclusa nel centro storico di Salamanca dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1988.
Cosa si può vedere durante la visita?
- Case porticate, con ristoranti, bar e negozi sotto gli archi.
- Balconi signorili, decorati con stemmi araldici e rilievi ornamentali.
- Orologio centrale, che segna le ore sopra il balcone principale.
- Scalinata d’Onore, che conduce al gazebo centrale per concerti e cerimonie ufficiali.
- Illuminazione notturna, che esalta la pietra dorata e crea un’atmosfera magica.
Come si organizza la visita?
L’accesso alla piazza è libero e permanente. Per godersi appieno l’atmosfera, il consiglio è di passeggiare sotto i portici, sedersi in una terrazza o su una panchina del gazebo e ammirare la successione di archi da angolazioni diverse.
Dove informarsi su orari e attività?
Consulta il sito del Comune di Salamanca o l’Ufficio Turistico (Plaza Mayor, 1) per il calendario di concerti, fiere ed eventi festivi che animano la piazza.
Cosa vedere nei dintorni?
- Vecchia e Nuova Cattedrale, un insieme gotico-barocco a cinque minuti a piedi.
- Casa de las Conchas, palazzo gotico-plateresco divenuto biblioteca pubblica.
- Università di Salamanca con la sua facciata plateresca e il Patio de Escuelas.
- Orto di Calixto e Melibea, giardino romantico sul fiume Tormes.
- Convento di San Esteban, straordinario esempio di architettura rinascimentale.
In definitiva, la Plaza Mayor di Salamanca non è solo una piazza urbana: è il cuore pulsante della città, dove storia, architettura e convivialità si fondono per offrire un’esperienza unica a ogni visita.
Come arrivare
Pl. Mayor, 137002, Salamanca
Decimale: 40.965000°, -5.664167°
DMS: 40°57'54" N, 5°39'51" O