Tempio della Sagrada Familia

Il Tempio Espiatorio della Sagrada Familia è il capolavoro di Antoni Gaudí e il simbolo più riconosciuto di Barcellona. Ideato come chiesa espiatoria finanziata da donazioni private, la sua costruzione iniziò nel 1882 in stile neogotico e fu completamente ripensata da Gaudí dal 1883.

Visione innovativa di Gaudí

  • Gaudí dedicò gli ultimi decenni della sua vita a questo tempio, applicando soluzioni strutturali uniche: colonne iperboloidi che simulano una foresta, vetrate colorate che inondano l’interno di luce e pinnacoli decorati con ceramiche trencadís.
  • Il progetto originale prevede 18 torri: dodici dedicate agli Apostoli, quattro agli Evangelisti, una alla Vergine Maria e la centrale, alta 170 m, dedicata a Gesù—la più alta d’Europa.
  • Le tre facciate narrano la vita di Cristo: Natività (celebrazione della vita), Passione (dramma e sacrificio) e Gloria (risurrezione, Giudizio Universale e eternità).

Stato attuale e futuro

  • Alla morte di Gaudí nel 1926 erano completate solo la cripta e la facciata della Natività, riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2005.
  • I lavori proseguono grazie alle donazioni e agli incassi, fondendo il rispetto per il progetto di Gaudí con tecniche di modellazione 3D e prefabbricazione.
  • Il completamento è previsto per il 2026, centenario della morte di Gaudí.

La Sagrada Familia coniuga un linguaggio architettonico unico, un gioco di luci e simbolismo cristiano in un edificio ancora in divenire, che dopo più di un secolo continua a stupire il mondo intero.

Come arrivare


Coordinate:

Decimale: 41.403889°, 2.174444°

DMS: 41°24'14" N, 2°10'28" E

Calcola il percorso dalla mia posizione

Altri luoghi turistici simili in Spagna

Commenti


Sii il primo a commentare questo posto